QUESTA PARTE DI UNIVERSO…
Laboratorio di individuazione di nuove pratiche per il dopovirus
presso Domu Abi Manna, Marina di Tertenia, 12 e 13 settembre 2020
L’esperienza è a numero chiuso. La capienza massima della sede, comprensiva delle esigenze di distanziamento, è di 20 corsisti, e pertanto l’iscrizione è OBBLIGATORIA (telefono e What’s App: 3468708960). I partecipanti saranno accettati in ordine di prenotazione e riceveranno le informazioni necessarie per raggiungere la sede fino alla chiusura delle iscrizioni.
Tutti i pasti (pranzi del 12 e del 13/09; cena del 13/09) saranno autogestiti per i partecipanti, col supporto di Domu Abi Manna.
Programma
Sabato 12 settembre
Mattina – Accoglienza e sistemazione dei partecipanti mattinieri e libera uscita con possibilità di raggiungere la vicina spiaggia.
Pomeriggio – dalle ORE 16,30: conversazioni in presenza con Antonio Lupo (medico), Fabio Parascandolo (geografo), Marilena Melis e Adele Caprio (pedagogiste), Maurizio Fadda (agronomo), Giulia Simula (attivista, dottoranda in sociologia)
Sera – proiezioni audiovisuali forniti dal Sandalia Sustainability Film Festival – Sandalia Sustainability School.
Domenica 13 settembre
ORE 10,30 teleconferenza del Comitato Acqua Bene Comune Planargia-Montiferru sull’emergenza fanghi in agricoltura
Laboratorio in presenza su come prendersi cura delle comunità umane locali e dei beni naturali presenti nei territori, ovvero degli altri esseri viventi e delle matrici inorganiche del vivente planetario.
Interverranno:
Francesca Sylos (Casa dei Semi della Sardegna)
Daniela Inconis (presidente Aps “Qedora”, S.Gavino Monreale)
Informazioni generali: Domu Abi Manna si trova nella Marina di Tertenia a circa due km dalla spiaggia principale di Foxi Manna. La casa è situata in un lotto di terreno di 5000 mq con piante e siepi per la sistemazione delle tende. Sono presenti in esterno parcheggio per auto, cucina a gas, forno in terra cruda, lavatoio, doccia solare e compost toilette. La casa è composta da due unità abitative. Tre bagni provvisti di servizi igienici con doccia/acqua calda. Sono a disposizione, su prenotazione due camere da letto doppie. In sala soggiorno sono presenti divani letto per un massimo di 5 posti letto (3 singoli +letto doppio). Due angoli cottura completi di pentole e stoviglie.
Contributo rimborso spese indicativo per un pernottamento: Camera doppia € 40; posto letto in soggiorno 10€ a persona; posto a persona in tenda 5€ . I minori fino a 18 anni non pagano. Per ulteriori informazioni si veda il sito (Air Bnb): https://abnb.me/A0kLL5Lao2
Telefono della Segreteria Organizzativa: 348 390 5186